I nostri fornitori
I nostri fornitori
L’attenzione che Kono presta alla scelta dei propri fornitori è altissima, affidandosi solo a produttori di altissima qualità in grado di fornire materie prime sempre al massimo della bontà e della naturalezza.
Di seguito vi presentiamo alcune eccellenze locali con cui collaboriamo per creare gelati di alta qualità.
Leagel nasce nel lontano 1991, da quello che è l’ingrediente perfetto per il successo di un’ azienda: la passione. La passione per “le cose buone”, gli ingredienti di prima scelta per un gelato d’eccellenza. E così, con un grande desiderio nel cuore, 25 anni fa, Tonino Leardini fondò Leagel e insieme alla moglie decise di racchiudere tutta la sua esperienza ventennale di gelatiere nei semilavorati che portano il suo nome. Un’esperienza che lo portò, sin da subito, a dar vita ad un’ampia gamma di prodotti fatti con le ricette della tradizione e le migliori tecnologie di produzione disponibili.


Leagel nasce nel lontano 1991, da quello che è l’ingrediente perfetto per il successo di un’ azienda: la passione. La passione per “le cose buone”, gli ingredienti di prima scelta per un gelato d’eccellenza. E così, con un grande desiderio nel cuore, 25 anni fa, Tonino Leardini fondò Leagel e insieme alla moglie decise di racchiudere tutta la sua esperienza ventennale di gelatiere nei semilavorati che portano il suo nome. Un’esperienza che lo portò, sin da subito, a dar vita ad un’ampia gamma di prodotti fatti con le ricette della tradizione e le migliori tecnologie di produzione disponibili.

Nel cuore della Romagna, regione ricca di tradizione e di cultura gastronomica, Attilio Babbi fondò nel 1952 l’Azienda Dolciaria Babbi dedicata alla produzione di coni, cialde e semilavorati per maestri gelatieri.
Il cacao è un prezioso dono della natura al centro della nostra attività. Ci riforniamo da aziende che seguono il complesso processo di trasformazione del cacao in cioccolato di eccellente qualità, rispettando la materia prima ed esaltandone al massimo l’essenza e i profili organolettici per offrire ai nostri clienti un prodotto impeccabile da ogni punto di vista


Il cacao è un prezioso dono della natura al centro della nostra attività. Ci riforniamo da aziende che seguono il complesso processo di trasformazione del cacao in cioccolato di eccellente qualità, rispettando la materia prima ed esaltandone al massimo l’essenza e i profili organolettici per offrire ai nostri clienti un prodotto impeccabile da ogni punto di vista
VALRHONA
Valrhona è un punto di riferimento per gli amanti del cioccolato. Ogni ingrediente viene selezionato per ottenere un prodotto di qualità come in pasticceria. Valrhona collection è anche il punto di riferimento per i chocolate lover che troveranno un’ampia gamma di cioccolati diversi, tutti da provare, tutti da condividere.
VALRHONA
Valrhona è un punto di riferimento per gli amanti del cioccolato. Ogni ingrediente viene selezionato per ottenere un prodotto di qualità come in pasticceria. Valrhona collection è anche il punto di riferimento per i chocolate lover che troveranno un’ampia gamma di cioccolati diversi, tutti da provare, tutti da condividere.
La Fattoria la Frisona vende il latte di alta qualità direttamente al consumatore avendo integrato l’allevamento con un impianto di pastorizzazione ed imbottigliamento, chiudendo così la filiera del latte oltre all’aver introdotto la produzione di altri prodotti come Yogurt, Farine, Pasta, Carne e formaggi.
Per nutrire gli animali dell’azienda, coltivano cultivars annuali e poliannuali, a rotazione. Le cultivars annuali hanno un ciclo autunno vernino e comprendono prati misti di trifoglio, avena, loiessa, veccia, fava, per la produzione di fieno ed insilato, che apportano fibre utili all’apparato poligastrico dei bovini e cereali (grano, triticale, orzo) per la produzione di granella che macinata in farina diventa uno dei principali componenti insieme con i fieni del carro Unifeed. Kono acquista dalla fattoria Latte Nobile, Panna e Yogurt.


La Fattoria la Frisona vende il latte di alta qualità direttamente al consumatore avendo integrato l’allevamento con un impianto di pastorizzazione ed imbottigliamento, chiudendo così la filiera del latte oltre all’aver introdotto la produzione di altri prodotti come Yogurt, Farine, Pasta, Carne e formaggi.
Per nutrire gli animali dell’azienda, coltivano cultivars annuali e poliannuali, a rotazione. Le cultivars annuali hanno un ciclo autunno vernino e comprendono prati misti di trifoglio, avena, loiessa, veccia, fava, per la produzione di fieno ed insilato, che apportano fibre utili all’apparato poligastrico dei bovini e cereali (grano, triticale, orzo) per la produzione di granella che macinata in farina diventa uno dei principali componenti insieme con i fieni del carro Unifeed. Kono acquista dalla fattoria Latte Nobile, Panna e Yogurt.
Azienda Agricola Faustini

Kono collabora con questa azienda a conduzione familiare che opera da oltre 50 anni. Il suo latte intero fresco ha la denominazione di “Alta Qualità” ed è il riconoscimento dell’ ex legge 169 del 3/5/1989 concesso ai prodotti di qualità superiore, trattati termicamente in modo da far conservare al latte tutte le caratteristiche naturali. La loro Panna Fresca Pastorizzata si può considerare il fiore all’occhiello tra i derivati del latte.